Missione Agape

Il digiuno che io gradisco non è forse questo: che si spezzino le catene della malvagità, che si sciolgano i legami del giogo, che si lascino liberi gli oppressi e che si spezzi ogni tipo di giogo? Non è forse questo: che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu conduca a casa tua gli infelici privi di riparo, che quando vedi uno nudo tu lo copra e che tu non ti nasconda a colui che è carne della tua carne?Allora la tua luce spunterà come l’aurora, la tua guarigione germoglierà prontamente; la tua giustizia ti precederà, la gloria del SIGNORE sarà la tua retroguardia. Isaia 58:6-8.

Siamo un gruppo, facente parte della chiesa pasturata dal fratello Filippo Sinatra, che ha formato l’associazione Jesus Generation, associazione con visione e scopi principalmente missionari. Crediamo che la Sua Chiesa attraverso la pienezza dello Spirito Santo, e dell’utilizzo dei Suoi doni, abbia la responsabilità di far brillare la Sua luce rischiarando ogni tenebra, e di dare sapore all’ esistenza insipida di tanti giovani che sono alla ricerca di quella vita abbondante che Gesù ha promesso e che Lui solo può dare. Crediamo che il lavoro dello Spirito Santo sia volto a formare il Corpo di Cristo unendo tutti coloro che con timore e tremore ricercano la Sua volontà piuttosto che la propria, per questo siamo felici ed onorati di collaborare con quanti condividono e si rispecchiano in questi semplici principi.

Nel mese di Novembre 2008, dal profondo desiderio di ubbidire alla Parola di Dio, nasce il progetto Missione Agape. Missione Agape è volta a sopperire ai bisogni fisici e spirituali di tutte quelle persone che vivono ai margini della città di Catania. Bisogni di quanti non facilmente entrerebbero nelle nostre chiese. Che fare quindi per incontrare questi bisogni?

Forti del comando che il nostro Signore Gesù ci ha lasciato “.. Ma andate piuttosto alle pecore perdute d’Israele.Andate e predicate, dicendo: “ Il Regno dei cieli e’ vicino.” Guarite gli infermi,mondate i lebbrosi, risuscitate i morti, scacciate i demoni; gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date (Matteo 10:6,8), ci siamo decisi a muovere i primi passi verso quello che è in effetti il territorio nemico, dove regnano le tenebre, la malvagità, l’oppressione, dove ci sono i prigionieri e gli affamati, coloro che la Bibbia definisce “carne della nostra carne”. Con le nostre poche possibilità, portiamo da mangiare a questi affamati non soltanto cibo ma anche la Parola di Dio che è la sola capace di sfamare lo spirito. Portiamo calore non solo con coperte e vestiti ma anche dimostrando l’amore che Cristo ha messo in noi e che vuole elargire alle Sue creature. Spesso, nonostante le differenze culturali e religiose, questi infelici ci permettono di pregare per loro invocando a loro favore l’intervento divino.

Da qualche tempo ci siamo imbattuti in un gruppo di immigrati dalla Romania che vive in un campo organizzato con pochi mezzi di fortuna nel quale le condizioni igienico-sanitarie sono vicine allo zero ma nel quale purtroppo vivono circa 8 famiglie con bambini che vanno dai 10 mesi ai 10 anni ed alcuni sono in arrivo. Oltre a non avere la possibilità di essere seguite durante il loro periodo di gestazione da un medico, le future mamme sono anche costrette ad alzarsi e uscire fuori dai loro ripari durante la notte per effettuare i loro bisogni in quanto all’interno, non solo delle loro “case”, del campo non esiste alcun servizio igienico!

Dopo i primi incontri con questo gruppo di Rumeni, il Signore ci ha incoraggiato con l’aiuto ed il coinvolgimento di altri fratelli facenti parte della chiesa Internazionale di Catania e quella di Via Glauco sempre a Catania. Con loro abbiamo organizzato una visita al campo durante la quale oltre, ad intrattenere ed evangelizzare i bambini con l’aiuto di clown, c’è stato l’aiuto di un medico il quale ha appurato le loro condizioni di salute che ovviamente non sono delle migliori. In questo momento stiamo pregando affinché il Signore ci dia la possibilità di trovare personale medico specializzato che possa visitare coloro che non possono usufruire del servizio sanitario nazionale. Nelle nostre preghiere ci sono anche altri progetti per il futuro come: l’apertura di una mensa per i senza tetto, una scuola per l’ infanzia dove educare e evangelizzare i bambini, l’apertura di un centro d’ascolto per dare voce ed aiuto a coloro cha altrimenti non ne hanno.

C’e’ tanto da fare ed è per questo che preghiamo Dio di aggiungere a noi altri volontari che, dopo averne parlato col proprio pastore e avendone ricevuto il consenso, possano rispondere prontamente al desiderio che Dio ha messo loro in cuore per collaborare con noi.

Missione Agape desidera coinvolgere quanti spinti da una visione missionaria desiderano essere strumenti di benedizione e testimonianza per la città di Catania senza preferenze di denominazione ma in modo ordinato e sottomesso alla volontà di Dio.

La mia preghiera è che Dio susciti il medesimo desiderio in altri e a tal proposito auspichiamo la nascita di un comitato che permetterebbe una più precisa organizzazione dei vari progetti missionari che di volta in volta il Signore ci indicherà.

Consapevoli di non poter risolvere tutti i problemi della nostra città, desideriamo affidare ogni cosa nelle mani di Colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente al di là di quanto domandiamo o pensiamo …..(Efe. 3:20)


Visualizza il sito di Missione Agape